InfoSci

PALE DI SAN MARTINO - LE ZIROCOLE

Partiti dal park all’ingresso della Val Venegia (m 1675) e spalleggiato lungo la monotona pista sterrata (4 Km – circa 45 min – con “agonia” assicurata al rientro) fino all’imbocco del grande vallone che scende dal Mulaz (Pian de la Vezzana). Salita con rampant sulla neve gelata fino poco sotto al P.so delle Farangole e poi breve strappo a piedi per raggiungerlo. Discesa dall’altro lato per circa 70 m D- e successiva risalita della Valle delle Zirocole fino alla cresta fra Le Zirocole stesse e la Cima dei Bureloni (sbocco del canalone dei Bureloni). Da qui, brevemente in traverso fino ad un intaglio ed infine, ultimo breve strappo a piedi (piccozza e ramponi) fino in vetta. Giornata magnifica con temperature simil invernali in quota, nelle zone in ombra e in quelle esposte al vento. Temperature primaverili in battuta di sole senza vento. Discesa su neve di vario tipo in dipendenza della quota e dell’esposizione. Sfarinato su fondo duro in alto, pesante al sole, firn spettacolare dalle Farangole ai 2200 m circa, poi neve cotta. Difficoltà BSA, S3, 3.2, secondo la guida Vascellari-Tremolada, con alcuni brevi passaggi, a mio avviso, per i quali la difficoltà complessiva BSA sta un po’ stretta. Silvio, in compagnia di Davide e Gianfranco.