InfoSci

DOLOMITI DI BRAIES - COL DE RICIOGOGN

Partiti dal Lago di Braies (m 1.489) attraversandolo verso SSW, per poi piegare a dx e salire dolcemente alla M.ga Grünwald. Da qui a sx in Val di Seitenbach, seguendo la traccia battuta fino alla F.la de Riciogogn (m 2.331). Da questa, ancora su traccia un po’ meno frequentata, verso sx, fino alla cima della P.ta Quaira di Sennes (Senneser Karspitze, m 2.659). Discesa lungo il percorso di salita fino alla F.la de Riciogogn, su neve in parte ventata e in parte crostosa, con un breve tratto in farina già macinato. Ripellato alla F.la e saliti lungo una buona traccia alla cima del Col de Riciogogn (m 2.654). Siamo poi scesi verso Sud, su neve crostosa, fino al Ju de Senes e da questa f.la, in direzione NW in un’ampia conca con neve farinosa spettacolare. Dopo un tratto in piano, ancora a dx, su ampi pendii di splendida farina fino alla baita Alte Kaser (m 1.751). Da qui con poca pendenza, lungo la valle Grünwald che porta all’omonima malga e poi al Lago di Braies. Sulle creste sommitali neve ventata, in esposizione Sud neve crostosa non facile, a Nord neve farinosa (25-35 cm di affondamento) sui pendii non interessati dal vento. In compagnia di Claudio, Dario, Davide e Gianfranco.