ALPI CARNICHE - WASSERKöPFE
Cima un po’ ostica a causa del tratto finale abbastanza ripido! Salendo da Obergail, ci sono almeno tre possibilità di concludere la salita in vetta: 1) salire all’Obergailer Joch (m 2.216) poi svoltare decisamente a sx e raggiungere la cima da Sud (non è il percorso che abbiamo fatto noi e non ne conosciamo le difficoltà con le condizioni di innevamento attuali). 2) salire direttamente alla vetta come descritto nella guida “Scialpinismo nelle Alpi Carniche” di Robert Zink – itin nr. 43 (oggi non praticabile a causa dello scarso innevamento del pendio finale spazzolato dal vento). 3) salire alla Wasserköpfe Scharte (forc. m. 2.203) superando con gli sci il ripido pendio finale e poi svoltare a dx e risalire la cresta finale con piccozza e ramponi su misto (pass. I°). La terza opzione è quella che oggi ci ha consentito di raggiungere la vetta. Mandi da Silvio, Dario e Davide.

Non ci sono commenti