ALPI OCCIDENTALI - BREITHORN
Partiti da Cervinia (impianti chiusi) e saliti seguendo il tracciato della pista Ventina fino al Rif. Guide del Cervino (m 3.470 – sempre aperto – pernotto). Da qui per il classico itinerario fino al Colle del Breithorn per poi puntare alla sella fra il centrale e l’occidentale (ultimo tratto ripido e ghiacciato). Dalla sella (m 4.081) fra i due, salita per cresta al Breithorn Centrale (m 4.160), ritorno alla sella e salita, ancora per cresta, al Breithorn Occidentale (m 4.165). Discesa stupenda, su neve molto dura, verso il Colle del Breithorn, prima che arrivi la massa scaricata sul ghiacciaio al Piccolo Cervino, dagli impianti svizzeri (aperti). Fino al Rif. Guide del Cervino neve dura perfettamente sciabile, poi firn stupendo fino a 2800 m circa. Infine, sempre lungo le piste, con diversi cava e metti, a causa dei lavori in corso per la costruzione di un impianto (hanno sgomberato la neve dalla pista per salire con i camion, ma si scende a lato sx) fino a quota 2.200 su lingue residue. Silvio, Gianfranco e Valentino.

Non ci sono commenti