InfoSci

ALPI CARNICHE - PERALBA (BICI+SNOWBOARD)

ATTENZIONE!!!!
Questo itinerario e' classificato come O.S.A. (OTTIMO SCIATORE ALPINISTA). Puo' presentare difficolta' e pendenze sostenute pertanto e' consigliabile solo a sciatori/alpinisti particolarmente esperti che abbiano anche una ottima capacita' di valutazione delle condizioni del manto nevoso.

Non è stata una sciatona: la neve è ventata, dura (non ha mollato niente), e poca (si scia fin poco sotto il rifugio Calvi).

Sabato in bus fino a cima sappada, in bici fino a quota 1650 (ma si potrebbe salire ancora), poi a piedi fino al Calvi, dove pernotto nel locale invernale. Tre posti letto (consigliabile il sacco a pelo), stufa, legna, stoviglie per un esercito. Nel complesso direi comodo.
Stamattina sveglia alle sei (non che servisse), su fino al passo Sesis e poi risalito dietro, su per il canale e in cresta fino in cima. La cresta è del tutto spazzata dal vento, e per fare qualche curva scendo un po' verso sud, giusto per la gloria. Dalle nevicate degli scorsi giorni è rimasta poca polvere ventata (circa 10-15cm), ma la copertura non è affatto continua. Il canale è duro, e solo dal passo al rifugio si gode un po'.
Naturalmente la discesa non è tutto, e rimane una gran gita. Saluti ai compari incontrati per strada, e come al solito grazie ad intuition per il supporto.