PELMO - CRODA DI FORCA ROSSA + F.LLA VAL D'ARCIA

Partenza sabato sera con avvicinamento in bici da Zoppè per comoda forestale, sempre ben pedalabile fino al bivio per c.ra Rutorto. Poi il fondo si fa più sconnesso, ma con qualche breve 'dismontatura' si arriva comodi sino alla fine della pista a q. 1840. Da qui in 20 minuti al rif. Venezia. La dormita in bivacco è piuttosto confortevole: buoni materassi e niente freddo. Mi addormento con tanti dubbi sui propositi del giorno dopo (salita al Pelmo) e mi interrogo su quantità di neve, temperature, il fatto di essere in solitaria.. L'alba arriva presto ad annunciare quella che sarà una giornata stupenda. Mentre scaldo l'acqua per il te, sotto l'imponente parete ancora scura, torno di nuovo a pensare a quello che mi aspetta, ma ancora non decido - o meglio - decido di non decidere e rimandare tutto a dopo l'avvicinamento. All'attacco della cengia il tarlo ha lavorato troppo e ormai comanda lui. Mi fa cambiare idea per salire il canale di f.ca Rossa. Neve continua da q. 2200, dura e che si fa salire con i ramponi; il pendio ha un toboga nel mezzo scavato dall'acqua che diventa via via più profondo. Dalla forca si abbandonano gli sci per salire la cima per neve e roccette, gli ultimi 50 m solo roccia. Il cielo è terso e la visibilità ottima, il panorama a dir poco spettacolare su tutte le dolomiti. Al ritorno in forcella vedo in lontananza un gruppetto alla base dello scivolo ovest; li aspetto, tanto per scendere di là è ancora tutto marmo. Alcuni vanno in cima. Mentre sono fermo a parlare e a godermi il bel sole ci raggiunge un tizio in tutina che viene su dalla stessa parte da cui sono salito io. Con aria serafica dice di essere di ritorno dal Pelmo. Si viene poi a scoprire che è salito dallo Staulanza, fatto forca Rossa, la discesa dal canalone (a quell'ora gelato), la cengia, la cima, la discesa, di nuovo la cengia e ancora la salita in forca Rossa. La cengia è pulita tranne un passaggio 'di nevina' (dice lui), che si calpesta bene. Ora prende e va anche lui sulla Croda; non saranno nemmeno le 10.00. Io e quell'altro ci guardiamo allibiti.. e l'altro non vuole credergli. Attendo ancora per scendere, sono le 11.30 ma la neve a ovest non ha ancora mollato a sufficienza. Curve belle soddisfatte all'inizio e alla fine del canale, in mezzo ancora troppo dura per godere del tutto. Arrivato nella conca scendo ancora un centinaio di metri per tirare ancora qualche curvetta poi ripello e salgo in f.lla Val D'arcia. Da là scio i primi 100 metri, poi si abbandona il pendio per seguire il sentiero che gira a destra per cenge con neve, roccette, passaggi esposti con cavi.. Un'esperienza nuova passare in sti posti con gli sci in schiena, un misto tra divertimento e tensione.. forse era meglio la cengia del Pelmo penso. Meno male che il tratto brutto non dura molto e girato uno sperone si è in vista di una facile forcelletta, superata la quale mi rincuora la vista del rifugio. Da qui il rientro è comodo, su sentiero, ma la stanchezza comincia a farsi sentire. Mi trascino stancamente ancora per neve e ghiaie pensando al tizio del Pelmo. Al confronto mi sento abbastanza handicappato.. per rincuorarmi do la colpa alla salita in bici del giorno prima.. Meno male che al rifugio incontro qualcuno a cui scroccare un po' d'acqua, finita ormai da ore. Una piccola siesta, una camminatina fino alla bici e poi finalmente ci si può rilassare godendo la discesa nel bosco.

Ci sono 3 commenti
ivanostenta@gmail.com
ivanostenta@gmail.com
Un collega di bici-alpinismo! Bella relazione, e complimenti :)
micheletombolan@gmail.com
micheletombolan@gmail.com
Bici+sci è una bella accoppiata! Ho cominciato quest'anno e prima di domenica ne avevo fatte 2, poi mi sono detto: chiudiamo con una terza, no? ps: mi sa che una volta ti ho incrociato per strada a Moggio, su due ruote, con snowboard in schiena. Abbiamo chiesto dove eravate: Portonat e ritorno a Tolmezzo. In giornata. Altri livelli. Ciao e complimenti a te.
ivanostenta@gmail.com
ivanostenta@gmail.com
Haha il mondo è piccolo eh? Se hai ancora voglia di gitine mandami pure una mail :)