GOLDBERG - HOHER SONNBLICK, 3105 M

Certo, lo scialpinismo di scoperta è una gran cosa. Ma poi ci sono le classiche, che sono così classiche che le guide fighe non le riportano nemmeno più. (ciononostante, decine di persone impegnate nella salita da ogni versante, ed era mercoledì) E se sono diventate classiche, un motivo ci sarà. Per esempio, una discesa di 1400 metri senza interruzioni, svariando a piacimento dal ripido al meno ripido. Per esempio la meta, uno dei più antichi e più alti rifugi dell\'Austria, proprio sulla vetta, con panorama circolare dal Grossglockner alle Giulie, dalle Carniche all\'Hochkoenig. Resta da aggiungere che ora le condizioni sono pressoché ideali. Innevamento continuo dal parcheggio, firn spettacolare su tutta la discesa. La A del BSA l\'ho messa per fedeltà alla tradizione, siamo pur sempre su un ghiacciaio, ma assai tranquillo e senza crepacci. Se la redazione di Scivolare ci potesse dare una stella supplementare, sarebbe il caso di metterla! PS in analoghe condizioni il vicino Hocharn. Affrettarsi!

Non ci sono commenti