DOLOMITI DEL COMELICO - CIMA BAGNI

ATTENZIONE!!!!
Questo itinerario e' classificato come O.S.A. (OTTIMO SCIATORE ALPINISTA).
Puo' presentare difficolta' e pendenze sostenute pertanto
e' consigliabile solo a sciatori/alpinisti particolarmente esperti che abbiano
anche una ottima capacita' di valutazione delle condizioni del manto nevoso.
Si parcheggia 1km circa dopo le terme di Valgrande, da li sci ai piedi si sale lungo la strada fino al rifugio Lunelli, per poi salire verso il rifugio Berti, non lo si raggiunge e si punta verso i campanili del Popera da dove alla loro base parte il famoso Canalone Witzenmann-Oppel che si affronta quasi interamente a piedi. Una volta arrivati in cima un attimo di respiro e poi si affronta il tratto più impegnativo denominato l'imbuto, ancora un tratto esposto e delicato prima di affrontare la dorsale finale che porta alla vetta. Discesa su bellissima neve fino all'altezza del rifugio Berti, cucinata ma sciabile fino al rifugio Lunelli per poi seguire la strada su neve dura fino alla macchina. Gita strepitosa, ambiente da urlo, dislivello, difficoltà tecniche, insomma una gita completa per veri buongustai. Un grosso complimento ai miei tre compagni d'avventura Kratter Gianni e Franco Tach per essere scesi con gli sci dalla vetta, ma sopratutto a Marzia Bolis una vera guerriera che oggi ha portato a termine una scialpinistica di grande rispetto. Nei prossimi giorni potrete vedere il VIDEO visitando il sito: WWW.SUPERIMONTI.IT

Non ci sono commenti