PREALPI CARNICHE - MONTE LASTé
Si sale seguiendo inizialmente il sentiero 924: neve ghiacciata in tutta la Val Salatis e pure in Val Sperlonga, dove i pendii hanno scaricato da poco e si passa sui resti di slavine di qualche giorno fa. L'ingresso nella val Sperlonga non è di immediata individuazione perché ci sono dei saliscendi da superare che confondono le idee e uscendo dal bosco non la si vede subito, ad ogni modo i segnavia del 924 possono aiutare. Si risale la val Sperlonga sulla sinistra orografica: l'ultimo tratto prima di forcella Lastè è un po' più ripido. Dalla forcella la via di salita alla cima è evidente e negli ultimi 100 m può essere necessario togliere gli sci. Gli unici tratti veramente sciabili sono stati la discesa fino alla Forcella e i primi 200 m sotto di essa: da lì in poi era un lungo traverso sul ghiaccio e anche qualche scaletta per superare quegli stessi saliscendi che all'andata confondevano l'orientamento. Al ritorno la neve finisce alle Stalle Campitello. Paesaggio molto bello, zona poco frequentata nonostante fosse pasquetta, ma la sciabilità della val Sperlonga è molto limitata (almeno con l'innevamento di quest'anno).

Non ci sono commenti